Florim Ceramiche: dall’Italia al mondo, l’evoluzione del Gres Porcellanato d’eccellenza
Dal 1962, Florim traccia un viaggio fatto di innovazione e passione, con radici profonde a Fiorano Modenese, nel cuore del distretto ceramico italiano. In costante evoluzione, ha trasformato il gres porcellanato in un’icona di stile e qualità, conquistando una dimensione globale.

Florim Ceramiche: l’innovazione tecnologica per ambienti sostenibili
Florim trasforma la ceramica in arte per architettura e design, unendo qualità, innovazione e sostenibilità. Con tecnologie all’avanguardia, riduce l’impatto ambientale e reinveste i profitti per sostenere la comunità locale e chi è in difficoltà. Creare spazi che ispirano, migliorano la vita quotidiana e combinano bellezza, funzionalità e comfort.
Design innovativo, sostenibilità e benessere si incontrano in soluzioni all'avanguardia, pensate per creare spazi che migliorano la vita quotidiana e lasciano un impatto positivo nel tempo.

Florim si distingue nel panorama industriale per la sua attenzione alla bellezza, al design del prodotto e all’eccellenza delle materie prime. L’azienda adotta tecnologie produttive avanzate che minimizzano l’impatto ambientale.
I prodotti sono composti da oltre il 90% di materie prime naturali con una significativa percentuale di materiali riciclati. Florim eccelle nell’uso di tecnologie innovative e pratiche di produzione sostenibile:

100% del riutilizzo delle acque
reflue produttive

100% del recupero
degli scarti crudi

Fino al 100% dell'auto-produzione
dell’energia elettrica
Sinergie d'avanguardia e top collections
Le collezioni iconiche di Florim Ceramiche nascono dall'incontro tra design d'autore e innovazione ceramica, unendo arte e creatività per ridefinire gli spazi con superfici all’avanguardia. Grazie alla collaborazione con grandi nomi del design, come Studio Matteo Thun, Cristina Celestino, Formafantasma, Federico Peri, Matteo Nunziati, Zaven e molti altri, Florim trasforma la ceramica in un’espressione di eccellenza estetica e sostenibile.

design by MATTEO THUN e BENEDETTO FASCIANA
SENSITERRE
La collezione combina tecniche artigianali tradizionali con tecnologie all'avanguardia, rappresentando una nuova esplorazione nel mondo dell'argilla. SensiTerre rielabora i toni caldi e le superfici testurizzate della terra, risultando in un dialogo tra la maestria del "fatto a mano" e l'innovazione dell'industria




design by FLORIM
RÊVES
Dedicata all'eleganza degli alabastri, Rêves è definita dalla lucentezza e dalla voluttuosità delle sue tante sfumature. La collezione è il risultato di un'interpretazione contemporanea di un materiale senza tempo ideale per definire ambienti lussuosi.

design by FLORIM
AUTHENTIC LUXE
Al culmine dell'innovazione di Florim, questa collezione combina l'alta tecnologia con un design esclusivo per creare ambientazioni uniche. Authentic Luxe rappresenta l'espressione della raffinatezza discreta, ispirata a Travertini, pietre calcaree e marmi dallo stile senza tempo impreziosito da un’eleganza intrinseca.




Scopri le quattro espressioni di stile di Florim
Il grande formato Magnum Oversize di Florim Ceramiche
Florim ridefinisce il concetto di superficie continua con le sue grandi lastre in gres porcellanato, aprendo nuove possibilità creative per l’architettura e l’interior design. Premiato nel 2016 con la Menzione d’Onore del Compasso d’Oro ADI, questo grande formato, disponibile in dimensioni extra-large fino a 160×320 cm e in un’ampia gamma di finiture e texture, offre soluzioni versatili ed eleganti per ogni spazio e destinazione d’uso.

L'eccellenza e l'impegno green di Florim con importanti certificazioni e riconoscimenti

Certificazione B Corp
Questo Importante riconoscimento è derivato da un rigoroso processo di verifica e valutazione, evidenziandone l'impegno decennale verso la sostenibilità ambientale e il territorio. Una dichiarazione d'intenti che va oltre il profitto, affermando un impegno concreto per il benessere del pianeta e delle comunità.

Carbon Zero
Le collezioni Florim Carbon Zero compensano l’intera emissione di CO2 generata durante il ciclo di vita del prodotto, grazie all’acquisto di crediti di carbonio certificati e al sostegno di progetti di energia pulita nei Paesi in via di sviluppo. Con un impegno costante nel superare gli standard ambientali, Florim si propone come modello di riferimento per la sostenibilità e l’innovazione. I prodotti sono progettati per essere esteticamente affascinanti ed ecologicamente responsabili, consolidando la missione aziendale di contribuire a un futuro più verde e sostenibile.
Florim - progetti iconici in tutto il mondo
Palazzo Cordusio Gran Meliá, Milano (2023)
Palazzo Cordusio Gran Meliá a Milano è la rappresentazione emblematica di come un edificio storico possa essere trasformato in un hotel di lusso. L’utilizzo delle collezioni Florim ha contribuito a preservare l'eleganza architettonica del progetto, fornendo rivestimenti ispirati a tessuti preziosi che riflettono lo stile sofisticato dell'edificio e la sua storia centenaria, unendo tradizione e design contemporaneo.
Collezioni utilizzate: I Filati




Torre Milano (2022)
Torre Milano è un esempio di come le soluzioni moderne possano arricchire la residenzialità urbana. Le superfici di Florim sono state utilizzate per le facciate ventilate, i piani di lavoro e gli arredi, contribuendo a creare interni moderni e accoglienti che rispecchiano la dinamicità della città di Milano.
Collezioni utilizzate: per le facciate ventilate Stontech 4.0, per la piscina e aree contigue Walks White e per la pavimentazione dei bagni Maps Light Gray




Casa Privata, Chisinau (2024)
Questo progetto residenziale privato a Chisinau mostra come un sapiente e creativo utilizzo delle collezioni Florim permetta di elevare gli spazi abitativi rendendoli lussuosi e confortevoli. Le superfici selezionate riflettono il gusto dei proprietari, creando un ambiente raffinato e accogliente.
Collezioni utilizzate: per le pavimentazioni e i rivestimenti Prexious e Stones & More 2.0 e per i bagni Rêves e Earthtech



